Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Il Patriarcato c’è ancora nel 2023

Il Patriarcato c’è ancora nel 2023

C’è da far pensare !
In molte famiglie sia la moglie che il marito entrambi lavorano e con il loro lavoro mandano avanti la famiglia e sopperiscono al fabbisogno famigliare , ma non sempre la moglie riesce ad avere la disponibilità economica personale per potersi staccare dalla famiglia nel caso che il marito la tenesse in scacco e senza la possibilità economica di potersi gestire nel caso che le cose si mettessero male, dal momento che la gestione di tutto la prende , quasi sempre , il marito.
Si chiama gestione Patriarcale ; una gestione che non permette alla Donna di avere una disponibilità per staccarsi dalla sottomissione economica del marito che così facendo la tiene quasi prigioniera e non potrà mai andare via nel caso non ci fosse più Amore o nel caso volesse rendersi indipendente.
La Donna per certi Uomini deve stare sempre un passo indietro al marito e non importa se si spacca la schiena a lavorare sia in casa che fuori .
Se una Donna sposa un Uomo , lo sposa perché lo ama e altrettanto penso sia per l’Uomo.
Sì …ci sono dei ruoli da non confondere, ma credo che la Donna sia la ruota trainante della famiglia e non deve trainare solo le voglie o i malumori di cui il marito si fa carico.
Qui in Sicilia le cose sono un po’ cambiate, ma quasi tutti i maschietti sono stati educati male.
Sono ancora meravigliata del fatto che la famiglia di origine di mio marito fosse un ” Matriarcato ” dove mia suocera comandava a bacchetta tutti , anche mio suocero , ma era in difetto perché ha educato male i figli per cui il matriarcato è fallito miseramente nel momento in cui i figli sono diventati adulti e hanno iniziato a tenere le redini in mano della famiglia che è divenuta un ” Patriarcato ” rigido e indissolubile.
La Donna non ha potere perché senza portafoglio , anche se lavora il denaro guadagnato non può gestirlo da sola perché darebbe alla Donna , un minimo di autonomia che l’uomo non gradisce.
Credo che in tutte le famiglie ci sia un po’ di ” Patriarcato “, sono rare le famiglie in cui è la Donna che fa il buono e il brutto tempo.
Se una Donna dice al marito : ” Basta non voglio continuare un rapporto che va avanti a stento, vai via e portati le tue cose.” E dal momento che poi pensano che siamo proprietà privata, non ce li scrolliamo più dai marroni , capisco che si dicono innamorati a loro dire, ma il rispetto per ciò che desidera la Donna dove stracazzo sta ? Ancora nel 2023 ci sono uomini che pensano di essere i padroni in assoluto della Donna che hanno sposato e questo non va niente affatto bene.
Questa immagine che sto postando per illustrare la mia riflessione mi fa pensare alla reazione che avrebbe mio marito, per lui il matrimonio è per sempre e ha pronosticato pure un loculo per due e così lascerò disposizione per quando sarà il momento per la cremazione e così me ne starò in ” santa paciuzza ” come si dice da noi in Sicilia.©

Desirè Kariny

Pubblicità

20 pensieri riguardo “Il Patriarcato c’è ancora nel 2023

  1. IL PATRIARCATO C’È ANCORA

    . NEL 2023 …
    Beh , se per stare in santa paciuzza devi aspettare la cremazione, la vedo dura Desyreè .
    Leggendo verrebbe da pensare che è di altri tempi che stai a parlare, ma purtroppo leggendoti ho imparato , che parli del presente e non del passato .
    Di tua suocera ne hai parlato ancora
    e doveva essere proprio una mosca bianca visto dove era nata , ma leggendo quello che dici , il suo insegnamento ai figli maschi lascia desiderare .
    Un bello sfogo il tuo , uno sfogo che viene da lontano , tu che dici , verrà capito ?
    Ciao Desyreè , dolce e sereno giorno a te …🍀🌹☕

    Piace a 2 people

    1. Ciao Guido 🍀
      Purtroppo ciò che ho scritto è una realtà odierna, non di anni fa’ anche se qui molti si sono evoluti e si parla in molte famiglie di separazioni, di litigi e si vedono spesso con nuovi compagni e i figli restano o dai nonni o sballottati di qua e di là. Certo la separazione quando non c’è più armonia è la cosa migliore, ma dovrebbero capirla entrambi che non si può andare avanti e il brutto è quando non lo capisce l’uomo che vede la cosa come uno sfregio alla loro virilità. Chi non capisce che stare insieme deve essere il volere di entrambi, si comporta in maniera indicibile e schiavizza e picchia e molti tengono la moglie senza un euro per paura che possa scappare e non aver più nessuno da poter strapazzare e monitorare psicologicamente come se non avessero un’Anima e una mente propria.Purtroppo di questi casi ce ne sono tanti e non c’è meridione o settentrione…Sono casi che spesso sfociano in maniera violenta e diventa femminicidio, l’uomo non ama farsi da parte. Buon pomeriggio Guido 🍀🥰🙏🙋

      Piace a 1 persona

      1. Avevo scordato di scrivere che se non viene capito è perché non si vuole capire perché anche se si è lottato tanto per la parità, la parità nel 2023 ancora è lontana.Ciao Guido leggere ciò che hai scritto con tanta incredulità fa capire come siamo ancora distanti e distinti come modo di pensare e la frattura ancora è molto grande. Ciao Guido 🤩!

        Piace a 1 persona

      2. La mia incredulità non so come tu la possa interpretare , quello che ti posso dire è che pur avendone negli anni parlato tante volte , non riuscirò mai a capire il comportamento di certe persone tanto sono lontane dal mio modo di ragionare !
        Buon pomeriggio Desyreè…☕🌹🍀👋🏼

        Piace a 1 persona

  2. Il patriarcato c’è ancora…e non solo nella tua zona ,anche molto più a nord…
    Ho parenti stretti in cui si è praticato questo metodo.
    Nelle nuove generazioni tutto sarà cambiato…la donna studia e lavora come l’uomo e non sarà disposta a sottomettersi economicamente…!
    Una grande riflessione la tua Desiré 🥀…una realtà ancora viva !!
    Buona giornata amica mia ,un abbraccio forte 🫂🌟🤗

    Piace a 2 people

    1. Ciao Vale 🥀
      Secondo me non c’è Nord, Sud o centro, è questione di carattere e di educazione. Qui a Sud non è più come prima, da un 15 anni in qua , molti litigano per fattore di corna e di suocera, si separano, si picchiano e si ingiuriano ,ma prima c’erano solo litigi e ingiurie, ma continuavano a stare insieme anche guardandosi in cagnesco, ma ancora c’è la percezione atavica di continuare a fare il patriarca senza riguardo per la moglie e molti continuano a trascinare un matrimonio che non esiste. Molti uomini del sud non si sanno adeguare e tengono in scacco la persona che dovrebbero amare, ma la cosa chiara e che non amano, amano solo loro stessi. Buon pomeriggio cara Vale 🫂🥀💝

      Piace a 1 persona

  3. Guido tu parli di incredulità, ma ognuno pecca e si crede Santo, per cui tutti hanno dei comportamenti non consoni, magari è questione di avarizia o taccagneria e non pensano che sbagliano… Vorrei poter essere una zanzara e visitare casa di chi si crede così nel giusto per valutare la cosa… Tutti Santi fino a che non scompare l’aureola … Ciao Guido !🙏🏻🍀🙋🏻‍♀️🤗

    Piace a 1 persona

  4. Ho letto e riletto questo tuo post e devo dire che non hai torto in quello che descrivi. Purtroppo un qualcosa di atavico in questo comportamento che trovo assurdo, specie se la donna lavora e ha una sua indipendenza economica. Ancora oggi cè ancora questa disparità su tanti livelli. Penso che sia dovuto a un fatto di cultura ed educazione sociale, ma più di tutto a una evoluzione personale. Se l’uomo è evoluto a livello spirituale e morale non mette in atto né impone certi comportamenti. Un abbraccio forte Desiré 💞💞

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Emyly 🥀
      Si tratta proprio di una evoluzione personale che non si acquisisce per magia, ma occorre un lavoro di introspezione e si deve sviluppare col tempo e con la volontà e la stessa cosa dovrebbe avvenire per acquisire la consapevolezza di non usare la violenza che cammina di pari passo col “Patriarcato ” che è un veleno nei rapporti matrimoniali, quel bisogno che sentono di sottomettere la propria compagna mentre dicono e asseriscono di amarla , ma alzano le mani e non ammettono replica . Purtroppo questo lo capisce solo chi vive ha vissuto la turpe realtà . Comunque non è questione di cultura perché anche chi è colto e ha due lauree se ha da sottomettere psicologicamente la moglie o la compagna lo farà senza ombra di dubbio perché il volere essere il padrone ha radici profonde e sradicarla è difficile, sfocia nel narcisismo e sviluppa un carattere violento e psicologicamente malato , subdolo e pericoloso.Grazie del commento e del capire che spesso sfocia da un regime patriarcale questo problema che non ha nord o sud , né cultura ne analfabetismo , ma ignoranza e il volere ai suoi piedi la persona che dice di Amare per mortificarla in tutti gli aspetti… Buona Domenica ciao Emyly, un abbraccio forte forte e grazie ancora !🫂💝☕🙋🥀

      Piace a 1 persona

      1. Nel nostro bagaglio spirituale c’è la “cultura” delle evoluzioni vissute per comprendere ciò che è giusto o sbagliato, ma come vedi ci sono più persone involute che evolute spiritualmente. Buona domenica a te cara. Un abbraccio forte e luminoso 💞🌹🌹🌹💞

        Piace a 2 people

  5. purtroppo l’arretratezza di certe mentalità è una questione di cui ci sarebbe da parlare a lungo, io sono sempre stato per la parità dei diritti, ho sempre detto alle ragazze che erano con me che ciò che contava era la loro felicità. Tu avresti meritato un uomo così, un uomo che ponesse il tuo bene, la tua libertà, al primo posto…
    Un immenso abbraccio per te, non so che aggiungere….🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗🤗😊👍👍👍😉

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Max🍀
      La questione di essere arretrati è marginale perché non importa in quale ambiente si vive la cosa o se la persona in questione è colta, ricca o povera, è una questione di carattere e di educazione e poi secondo me non capire che sbagliano e una questione di volere a tutti i costi avere la sopraffazione in famiglia e stai sicuro che lo sanno, ma arrendersi non sanno.Non lo ammettono.Grazie del commento… Buona Domenica Max !☕🙋🍀🥰

      Piace a 1 persona

  6. Ciao Desirè, sono Low. Mi ha colpito il titolo del tuo post e ho voluto approfondire leggendolo. La tua situazione è molto chiara e mi dispiace molto sentire che vivi così male. Il patriarcato ormai è un alibi per tutto. Credo si debba chiamare in un’altra maniera invece: rispetto.
    Sì, rispetto per la donna che hai a fianco, rispetto per la madre dei tuoi figli, rispetto per la tua compagna di vita. Faccio sempre una domanda a chi si trova in queste situazioni terribili. Prima di diventare tuo marito era diverso? Perché non mi capacito mai di questi cambiamenti repentini dei fidanzati che diventano padroni delle proprie ragazze. Non è una critica a te, assolutamente, ma ho sempre pensato che questi uomini erano così anche prima del matrimonio. Tieni duro e cerca di resistere o di farti aiutare: non di può vivere così. Un abbraccio.

    "Mi piace"

    1. Ciao Low🥀
      È la prima volta che ti leggo e naturalmente non ci conosciamo.
      È assolutamente vero che si dovrebbe chiamare ” rispetto ” che molti maschietti dimenticano e disconoscono di dover portare. Mi sono sposata giovanissima dopo solo 4 mesi che lo conoscevo ero troppo piccola, volevo uscire dalla cupa tristezza che c’era a casa dei miei genitori dopo la morte di mia sorella .Pensavo di costruire una famiglia e avere dei figli da amare e non farli soffrire come avevo sofferto io in quella casa dove non si poteva sorridere. A 17 anni ero già mamma, le cose non andavano bene e discutere di separazione era impossibile come era impossibile tornare dai miei genitori che avevamo la loro mentalità ristretta.Mio marito è stato un buon padre, amorevole e affettuoso e ho tirato avanti cercando di mettere da parte ciò che avrei voluto io e adesso cerco di andare avanti.Mi sono accorta subito che non eravamo in sintonia.Tengo duro certamente e vado avanti come posso.Ricambio l’abbraccio e grazie !🫂🙏🥰

      "Mi piace"

      1. Ciao Low🥀
        Certo che sì…Puoi fare il tuo post e vediamo cosa scrivono i tuoi followers…Cerco di non somatizzare e alleggerisco scrivendo…Fa bene aprirsi, sul mio profilo MeWe mi raccontò spesso, ma solo quello che posso raccontare…A volte c’è gente che non capisce, e non ne vale la pena scrivere ciò che ci fa male… Buona giornata Cara Low, un abbraccio 🫂💝🌷🙏

        Piace a 1 persona

  7. Cara Desire È una tristissima realtà che purtroppo ho conosciuto sulla mia pelle quando ero giovane……
    Non aggiungo altro e ti ringrazio per questo post che sarebbe da rileggere e tenere bene a mente. Un abbraccio

    Piace a 1 persona

    1. Ciao ” Immersa fra le pagine ” … Non è solo una triste realtà , ma è qualcosa che rende ignavi anche conoscendola per non saperla combattere. Prima per la paura che invalida la volontà e poi ci sono altri motivi che fungono da deterrente e per me sono stati i miei figli. Ho parlato sempre di violenza a danno delle Donne ,di narcisismo maschile del rispetto che molti uomini non contemplano quasi come se loro fossero il ” Deus ex machina ” di noi Donne e mi fa rabbia quando l’8 Marzo per molte Donne è una festa e non una ricorrenza luttuosa e infatti molte donne festeggiano scimmiottando gli uomini e per me è da cavernicole ignoranti e stupide e riguardo al problema non c’è sorellanza . Oggi molti si sciacquano la bocca parlando di parità, ma chissà quanto tempo ancora passerà per poter asserire che esiste la parità, il rispetto ,la coniugazione tra diritto e dovere, insomma siamo ancora in alto mare . Buona Giornata e grazie per il tuo intervento così sentito … Buona Vita cara !💖🥀🙏

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: